Agenda
Pagina 2 di 3
11/05 – Evento terminato
Da Clausewitz a Putin: L’Orientale riflette sul conflitto in Ucraina
Nel quadro della riflessione interdisciplinare già avviata dall'ateneo sul conflitto ucraino, il DSUS esaminerà le implicazioni politiche, geografiche, militari, giuridiche ed economiche del protrarsi delle ostilità.
Leggi tutto... 11/05 – Evento terminato
Incontro con il pluripremiato poeta ed economista olandese Nachoem M. Wijnberg
Incontro e lettura di poesie, in italiano e in nederlandese, con Nachoem M. Wijnberg, poeta, scrittore ed economista olandese.
Leggi tutto... dal 10/05 al 31/05 – Evento terminato
Antropocene/Capitalocene e migrazioni internazionali. Una lettura critica.
Ciclo di seminari organizzato nell’ambito delle attività del PRA.
Leggi tutto... dal 10/05 al 12/05 – Evento terminato
Historical Ethnography Of The Himalayan Regions
Visiting Professor Charles Ramble (École Pratique des Hautes Études
Leggi tutto... 10/05 – Evento terminato
Travma: memoria collettiva del punk in Turchia
Carlotta De Sanctis (IUAV Venezia) presenta la sua ricerca sul punk in Turchia e l'archivio digitale da lei ideato e curato che raccoglie documenti autoprodotti della scena punk turca dagli anni Novanta a oggi.
Martedì 10 maggio 2022...
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
Incontro con la scrittrice fiamminga Carmien Michels
Presentazione dell'opera dell'autrice e performer fiamminga Carmien MIchels.
mercoledì 4 maggio, ore 12.30 Aula 221 di Via Duomo.
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
Extractive Capitalism and Humanitarian Exploitation of Migrant Labour.
The conference aims to reflect on the structural intertwine of asylum and contemporary capitalism. If the politics of asylum has been extensively analyzed and framed in terms of criminalization and illegalization, it remains crucial to investigate...
Leggi tutto... 04/05 – Evento terminato
AItLA 2022 & AISV 2022
Congresso congiunto dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) e dell’Associazione Italiana Scienze della Voce (AISV)
Leggi tutto... dal 03/05 al 05/05 – Evento terminato
Turkey and the Ottoman Empire: Research Trends and Contemporary Issues
Lo storico Emre Erol, professore alla Sabanci University di Istanbul, terrà un ciclo di seminari di storia ottomana e nuove tendenze di ricerca. Gli incontri si svolgono in modalità ibrida: in presenza nel salone delle conferenze di...
Leggi tutto... dal 02/05 al 06/04 – Evento terminato
Polska na 5! Settimana della cultura polacca a Napoli
La settimana della cultura polacca, organizzata dalla Cattedra di lingua polacca in collaborazione con l’Università di Częstochowa (Polonia), l’Agenzia Nazionale per lo Scambio Accademico (NAWA), l’Istituto Polacco di Roma...
Leggi tutto... 02/05 – Evento terminato
Curating/Fermenting Data
In this seminar, curator and researcher Magdalena Tyżlik-Carver will present her current research into curating data as well as her curatorial project Fermenting Data to reflect on it as a speculative intervention into data practices. Drawing...
Leggi tutto... 30/04 – Evento terminato
Corso di perfezionamento in Studi Latinoamericani
L’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale organizzano un Corso di Perfezionamento in Studi Latinoamericani.
Leggi tutto... 28/04 – Evento terminato
Laboratorio di Lingua Filippina
Laboratorio di Lingua filippina tenuto dal Dr. Jayson Petras della University of the Philippines in 6 incontri con acquisizione di 2 CFU per Altre attività.
28 aprile ore 10,30
Microsoft Teams con codice: 0jladh
Leggi tutto... 22/04 – Evento terminato
Borderscapes: presentazione del n. rivista Scritture Migranti su "“Viaggio e Sconfinamenti” (2021)
Emanuela Piga Bruni e Pierluigi Musarò presentano
“Viaggio e Sconfinamenti”
Scritture migranti (n. 14, 2021)
Interverranno alcune autrici e autori del numero della rivista:
Roger Bromley, Federico Faloppa,...
Leggi tutto... dal 21/04 al 23/04 – Evento terminato
Congresso CUCS (Coordinamento universitario della Cooperazione allo Sviluppo)
Il VII Convegno della rete CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, rete che conta 30 atenei italiani) è organizzato congiuntamente dalle due Università degli Studi di Napoli “Federico II” e...
Leggi tutto... 09/04 – Evento terminato
Matteo Ripa da Eboli a Pechino
Si terrà sabato 9 aprile, presso la Sala Polifunzionale del Museo Archeologico di Eboli, il convegno ‘Matteo Ripa, da Eboli a Pechino’, organizzato dalla Pro Loco. Si inizierà alle ore 9:30 con l’esibizione...
Leggi tutto... 08/04 – Evento terminato
Borderscapes: Wissal Houbabi e Ofelia O. Balogun presentano la performance "Scrivere con i piedi"
Scrivere con i piedi significa tessere una relazione con la propria storia orale, fatta di racconti, storie e leggende che si tramandano in famiglia e nella propria comunità. Sono i racconti che si fanno seduti nel proprio salotto ma che...
Leggi tutto... dal 07/04 al 08/04 – Evento terminato
Laboratorio: Lavorare l’Archivio
Laboratorio aperto in particolare agli studenti universitari ma anche artisti, ricercatori curiosi e a tutta le persone interessate.
Leggi tutto... 05/04 – Evento terminato
Presentazione del volume "Diritti Fondamentali e giovani in Africa" (L’Harmattan Italia, 2021)
Martedì 5 aprile sarà presentato il volume “Diritti Fondamentali e giovani in Africa una ricerca tra mito e riformismo condotta nel Liceo di Bandiagara e nel Pays Dogon (MALI)” di Marcello Monteleone con la...
Leggi tutto... 04/04 – Evento terminato
Convegno di Stilistica della lingua russa
Il Convegno, a cura di Marina di Filippo e degli studenti di Laurea magistrale di lingua russa, presenta una serie di lavori di stilistica e analisi testuale dedicati al linguaggio giovanile, al linguaggio criminale, al discorso politico, al...
Leggi tutto... 04/04 – Evento terminato
Erik Jan Zürcher - "From the Ottoman Empire to the Turkish Republic: continuities and ruptures
L'incontro si svolge in presenza a Napoli, presso la Sala Conferenze di Palazzo Corigliano e si può seguire anche in streaming su ZOOM
Leggi tutto... 01/04 – Evento terminato
Learning from the Balkans: prof. Iain Chambers and prof. Ljubomir Frckoski in diaologue
Strategic Partnership for Interdisciplinary Balkan Studies "Geophilosophy of the Balkans", Intensive LTT program.
Leggi tutto... 30/03 – Evento terminato
Geophilosophy of the Balkans
Strategic Partnership for Interdisciplinary Balkan Studies 'Geophilosophy of the Balkans', 30 March 2022, Palazzo Giusso, Napoli - Transnational Project Meeting (1st day)
Leggi tutto... dal 25/03 al 16/05 – Evento terminato
Balcani occidentali e dintorni
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE CULTURE E DELLE LINGUE
ALBANESE, BULGARA, SERBO-CROATA, SLOVENA, UNGHERESE. Ciclo di seminario
Leggi tutto... 24/03 – Evento terminato
Seminario Borderscapes "Curating/Fermenting Data: Feminist Interventions in Data Practices"
Il 24 marzo, in modalità mista, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di seminari transdisciplinari Borderscapes organizzati dal CSPG. L'incontro avrà come ospite la curatrice, e docente di Digital Communication and...
Leggi tutto... 23/03 – Evento terminato
The political crisis in Libya and its effects on the Amazigh cultural rights
Dopo le rivolte del 2011, la Libia ha vissuto cambiamenti importanti da molti punti di vista. Nonostante l’instabilità politica, la guerra civile e gli sconvolgimenti che sono seguiti a questi eventi, gli Amazigh sono al centro di...
Leggi tutto... 21/03 – Evento terminato
Il nowruz: la più antica festa degli iraniani
Conferenze del CSACTI 2021-2022
Leggi tutto... 18/03 – Evento terminato
Risorse, privilegi e diritti negati alle radici dei conflitti in Siria e dintorni
La conferenza di Lorenzo Trombetta (corrispondente ANSA e Limes e autore di 'Negoziazione e potere in Medio Oriente’, Mondadori Università 2022) è il quarto incontro del ciclo CONTEMPORANEA MEDIO ORIENTE 2021-22 a cura...
Leggi tutto... 18/03 – Evento terminato
L’immaginario del Gulag nel cinema polacco
Ciclo di seminari a cura del prof. Andrea F. De Carlo
Leggi tutto... 17/03 – Evento terminato
La guerra in Ucraina
Incontro per discutere e ascoltare la opinione degli esperti e degli storici sulla guerra in atto: G. Savino, F. Bettanin e R. Cucciolla. Intervengono G. Carpi e M. di Filippo. Modera M. Venditti. Tutti gli studenti sono invitati a partecipare...
Leggi tutto... dal 17/03 al 18/03 – Evento terminato
"Le Etiopiche"
Spettacolo teatrale, regia coreografia e testi di Mattia Cason, studente magistrale del DAAM in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Vincitore del Premio Scenario 2021: “Storia e mito, plurilinguismo e...
Leggi tutto...