» 03/05/2022 | 12:30 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COV1D-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. → D.R. n. 346 del 03 maggio 2022
» 03/05/2022 | 12:30 Nuove disposizioni in materia di prevenzione del contagio da sars-cov-2. → Circolare 23 del 02 maggio 2022
» 31/03/2022 | 16:00 Norme generali relative all’obbligo vaccinale e al certificato verde Covid 19. → D.R. n. 261 del 31 marzo 2022
» 18/03/2022 | 16:25 Norme generali relative all’obbligo vaccinale e al certificato verde Covid 19. → D.R. n. 228 del 18 marzo 2022
» 25/02/2022 | 09:15 Appello esami di profitto marzo 2022 → D.R. n. 163 del 24 febbraio 2022
» 14/02/2022 | 12:15 Verifica del certificato verde covid-19 per il personale di ruolo. → Circolare n. 10 del 14 febbraio 2022
» 14/02/2022 | 12:00 Ulteriori modalità di verifica del certificato verde covid-19 per il personale di ruolo. → D.R. 113 del 14 febbraio 2022
» 09/02/2022 | 10:15 Norme generali relative all’obbligo vaccinale e al certificato verde Covid 19. → Circolare n. 8 del 7 febbraio 2022
» 02/02/2022 | 09:15 Norme generali relative all’obbligo vaccinale e al certificato verde Covid 19. → D.R. 74 del 01 febbraio 2022
» 01/02/2022 | 12:15 Nuovo Comunicato relativo alla proroga del termine di validità dei certificati di esenzione dalla campagna vaccinale. Si comunica che con Circolare 5125 del 25 gennaio 2022, il Ministero della Salute ha stabilito che "la validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 già emesse e di nuova emissione, di cui alle predette circolari e per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 28 febbraio 2022, fatta salva l’eventuale cessazione anticipata della stessa conseguente alle disposizioni del DPCM, in corso di adozione, di cui all’art. 9-bis, comma 3, del decreto-legge n.52 del 2021 e successive modificazioni".
» 20/01/2022 | 10:45 Oggetto: estensione dell'obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 → Circolare 1/2022 del 14/01/2022
» 11/01/2022 | 10:00 Nuove regole per le sedute di laurea triennale per i mesi di gennaio e febbraio 2022 e per gli esami di profitto orali, sia per la sessione straordinaria di febbraio a.a. 2020-21 sia per la sessione invernale 2021-22 (insegnamenti I semestre). → D.R. 2 del 10 gennaio 2022
» 21/12/2021 | 11:00 Comunicato relativo alla proroga del termine di validità dei certificati di esenzione dalla campagna vaccinale. Si comunica che con Circolare 590692 del 23 dicembre 2021, il Ministero della Salute ha prorogato fino al 31 gennaio 2022 la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19 di cui alle circolari del Ministero della salute prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE e prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE. Il Ministro ha precisato che non è necessario un nuovo rilascio delle certificazioni già emesse.
» 21/12/2021 | 11:00 Nuove disposizioni per lo svolgimento degli esami di profitto. → D.R. 892 del 20 dicembre 2021
» 29/11/2021 | 15:30 Comunicato relativo all'esibizione del certificato verde covid-19 (cd green pass) Si informa che, anche a seguito dell'emanazione del DL 172 del 26 novembre 2021, l'accesso alle sedi dell'Ateneo è consentito previa esibizione della certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2 del DL 52/2021 e ss.mm.ii., rilasciata in presenza di una delle seguenti condizioni: a) avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo e, a decorrere dal 15 dicembre 2021, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo; b) avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute; c) effettuazione di test antigenico rapido o molecolare, quest’ultimo anche su campione salivare e nel rispetto dei criteri stabiliti con circolare del Ministero della salute, con esito negativo al virus SARS-CoV-2; c-bis) avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del prescritto ciclo e, a decorrere dal 15 dicembre 2021, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo. La certificazione verde COVID-19 è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale, la quale deve essere indicata nella certificazione all'atto del rilascio. La certificazione verde COVID-19 è rilasciata altresì contestualmente all'avvenuta somministrazione di una sola dose di un vaccino dopo una precedente infezione da SARS-CoV-2 e ha validità dalla medesima somministrazione. L'esibizione del green pass non è richiesta ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale anti-COVID-19 , i quali dovranno però esibire idoneo certificato di esenzione rilasciato secondo le modalità indicate dal Ministero della Salute con le seguenti circolari: prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE, prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE e prot. n° 43366-25/09/2021-DGPRE. Si precisa, infine, che con Circolare 53922 del 25 novembre 2021, il Ministero della Salute ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione. Il Ministro ha precisato, al riguardo, che non è necessario un nuovo rilascio delle certificazioni già emesse.
» 27/10/2021 | 09:30 Ulteriori disposizioni concernenti il mancato possesso ed esibizione di valido certificato verde Covid-19 → D.R. 666 del 22 ottobre 2021
» 14/10/2021 | 16:00 Nuove disposizioni per lo svolgimento delle attività dell'Ateneo e per lo svolgimento della prestazione lavorativa in presenza. → D.R. 619 del 14 ottobre 2021 → Allegati
» 13/10/2021 | 11:00 Comunicato relativo all’equivalenza di vaccini anti SARS-Cov-2 e di certificazioni verdi. → Comunicato
» 11/10/2021 | 12:30 Approvazione dell'aggiornamento DELLE LINEE GUIDA NN. 7 E 8 ALLEGATE AL Protocollo Protocollo relativo alle misure finalizzate al contrasto e al contenimento della diffusione del COVID-19. → D.R. 610 del 11 ottobre 2021 → Allegato 7 e 8
» 30/09/2021 | 18:30 In riferimento al D.R. 523 del 20 settembre 2021 In riferimento alla verifica delle certificazioni di esenzione dalla campagna vaccinale, cui fa espresso riferimento il Decreto rettorale 523 del 20 settembre 2021 all’art. 4, si comunica che con Circolare del 25 settembre 2021, il Ministero della Salute ha prorogato fino al 30 novembre 2021 la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 di cui alle circolari del Ministero della salute prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE e prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE.
» 30/09/2021 | 18:30 Aggiornamento Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro dell’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale". → D.R. 569 del 30 settembre 2021 → Allegato 1 e 8 → Allegato 2 → Allegato 3 → Allegato 4 → Allegato 5 → Allegato 6 → Allegato 7
» 20/09/2021 | 18:30 Disposizioni in merito ad esibizione certificazione Green Pass. → D.R. 523 del 20 settembre 2021
» 07/09/2021 | 12:30 Disposizioni in merito ad esibizione certificazione Green Pass. → D.R. 475 del 6 settembre 2021 → Dichiarazione relativa al certificato Green Pass
» 05/07/2021 | 14:30 Modalità di svolgimento delle attività: Mobilità, Missioni e Scavi archeologici. → D.R. 372 del 28 giugno 2021
» 26/05/2021 | 14:30 Linee guida per lo svolgimento delle prove di lingua a distanza e linee guida per lo svolgimento degli Esami Orali di profitto in modalità telematica → D.R. 291 del 25 maggio 2021
» 07/05/2021 | 16:30 Approvazione dell’aggiornamento del Protocollo relativo alle misure finalizzate al contrasto e al contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro dell’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale". → D.R. 252 del 07 maggio 2021(Allegati) → D.R. 251 del 07 maggio 2021 (Allegati)
» 29/04/2021 | 11:30 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 aprile 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Campania. (GU Serie Generale n.96 del 22-04-2021) → Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021
» 09/03/2021 | 10:30 Decreto Rettorale N°68 Nuove disposizioni del Direttore Genarale per il personale TAB relative all’organizzazione del lavoro in presenza e del lavoro agile. → DR n. 35 del 8 marzo 2021
» 09/03/2021 | 10:30 Decreto Rettorale N°67 Ulteriori disposizioni per l’organizzazione del lavoro in presenza. → DR n. 140 del 8 marzo 2021
» 03/03/2021 | 11:00 Ordinanza del Ministro della Salute del 5 marzo 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Campania. (21A01467) (GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021) → Ordinanza del Ministro della Salute del 5 marzo 2021
» 03/03/2021 | 12:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 marzo 2021 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU Serie Generale n.275 del 04-11-2020 - Suppl. Ordinario n. 41) → DPCM 2 marzo 2021
» 25/01/2021 | 14:30 Decreto Rettorale N°35 Le disposizioni del DR. n. 615 .110 novembre 2020 restano in vigore dal 1 gennaio 2021 ed hanno efficacia fino a nuova disposizione adottata in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19. → DR n. 35 del 19 gennaio 2021
» 17/11 | 10:30 Decreto Rettorale N°615 Sono approvate le linee guida e i criteri di attuazione dell'art 263, co. 1 del D. L. n. 34 del 10 maggio di cui in premessa, cosi come integrato dalle indicazioni previste nel Decreto del Ministro per la pubblica Amministrazione del 10 ottobre 2020 → DR n. 615 del 10 novembre 2020
» 16/11 | 10:30 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 novembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU Serie Generale n.275 del 04-11-2020 - Suppl. Ordinario n. 41) → DPCM 03 novembre
» 02/11 | 11:50 Ordinanza n.86 Regione Campania del 30 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. → Ordinanza n.86 Regione Campania
» 26/10 | 11:00 Ordinanza n.85 Regione Campania del 26 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. → Ordinanza n.85 Regione Campania
» 24/10 | 11:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 ottobre 2020 → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020
» 21/10 | 11:00 Ordinanza n.82 Regione Campania del 20 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. → Ordinanza n.82 Regione Campania
» 20/10 | 12:30 Ordinanza n.81 Regione Campania del 19 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. → Ordinanza n.81 Regione Campania
» 19/10 | 16:30 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 ottobre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale Pubblicato su (GU Serie Generale n.258 del 18-10-2020) → DPCM 18 ottobre
» 17/10 | 18:30 Ordinanza n.79 Regione Campania del 15 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. → Ordinanza n.79 Regione Campania
» 13/10 | 13:30 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020
» 13/10 | 13:30 Decreto Rettrice 12 ottobre E' approvato l'aggiornamento del Protocollo relativo alle misure finalizzate al coniamo ed al contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro dell'Università degli Studi di Napoli "l'Orientale" → Decreto Rettrice 12 ottobre → Protocollo relativo alle misure finalizzate al contrasto ed al contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".
» 11/09 | 10:30 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di Covid19 nelle aule universitarie → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 → Allegato 22
» 11/09 | 10:30 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 Linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività nelle istituzioni della formazione superiore per l'anno accademico 2020/21 → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 → Allegato 18
» 7/08 | 16:30 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.198 del 08-08-2020) → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020
» 15/06 | 14:30 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A03194) (GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020) → Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020
» 15/06 | 12:30 Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione. → INAIL - Documento tecnico
» 03/06 | 10:30 Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00052) (GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21) note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/05/2020 → DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34.
» 18/05 | 15:00 Ordinanza n.48 Regione Campania del 17 maggio Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni ai sensi dell’art.1, comma 16 decreto-legge 16 maggio 2020, n.33. → ORDINANZA n.48 Regione Campania
» 18/05 | 15:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. Pubblicato su (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020) → DPCM 17 maggio → Allegato DPCM 17 maggio
» 02/05 | 10:00 On line le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020. L'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il documento, è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori. → Circolare 2 maggio 20 MinisteroInterno
» 01/05 | 12:00 L'ordinanza n.41 firmata dal Presidente De Luca contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si prevede, tra l'altro, l'obbligo di utilizzo delle mascherine, attività motoria, disposizioni in tema di rientri nel territorio regionale, disposizioni in tema di asporto e consegna a domicilio. → DPCM 01 maggio
» 26/04 | 15:30 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. → DPCM 26 aprile
» 23/04 | 15:30 Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione → Documento tecnico
» 10/04 | 10:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. → DPCM 10 aprile
» 08/04 | 12:30 Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (20G00042) (GU Serie Generale n.93 del 08-04-2020) note: Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020 → DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22
» 01/04 | 12:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A02179) (GU Serie Generale n.97 del 11-04-2020) → DPCM 1 aprile
» 24/04 | 18:30 Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile. A cura del Servizio del contenzioso Ufficio del Vice Capo del Dipartimento Aggiornato al 24.03.2020 Con collegamenti ipertestuali (cliccare sulla rubrica della disposizione) → TESTO UNICO COORDINATO COVID protezione civile_24_3_2020
» 22/03 | 17:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A01807) (GU Serie Generale n.76 del 22-03-2020) → DPCM 22 marzo → ordinanza comuni 22/3
» 17/03 | 14:00 DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18. Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. → DPCM 17 marzo → Decreto legge nr.18 del 17.3 G.U.
» 11/03 | 11:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. → DPCM 11 marzo → Circolare Ministero dell'Interno 11 marzo
» 10/03 | 15:30 Nota del Cur Campania – Conferenza delle Università campane Tutto il sistema universitario è impegnato nell’affrontare l’emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19. Le università campane stanno lavorando e mettendo in atto tutte le soluzioni tecniche atte a garantire il diritto allo studio, ma al tempo stesso la salute dei giovani e delle loro famiglie. Tutte le attività didattiche, esami, ricevimento studenti, servizi saranno offerte in modalità a distanza, stringendo i tempi per quanto possibile. Alle studentesse e agli studenti, che teniamo costantemente aggiornati, diciamo che comprendiamo il loro disorientamento e le loro preoccupazioni, ma garantiamo che il loro percorso didattico non sarà interrotto o rallentato da questa emergenza assolutamente inedita. Siamo tutti impegnati in questa direzione, docenti e personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, che ringraziamo per la loro dedizione. Ai nostri giovani raccomandiamo: state a casa! La tecnologia consente oggi di raggiungervi anche nelle vostre case, aiutateci a combattere l’epidemia rispettando le norme che sono continuamente diffuse attraverso tutti i canali.
» 10/03 | 09:30 Sulla base delle disposizioni delle autorità competenti (DPCM del 9 marzo 2020), in relazione all'emergenza Coronavirus, estende le misure del DPCM del 8 marzo a tutto il territorio italiano. Pertanto tutte le attività sono sospese fino al 3 Aprile. → DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 marzo 2020
» 09/03 | 11:00 Oggetto: NUOVE MISURE CONTENIMENTO VIRUS COVID-19 DPCM 8 MARZO 2020 - 9 MARZO 2020 → Nota MUR 11 marzo per DM 8 e 9 marzo
» 08/03 | 18:00 Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. → DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020
» 08/03 | 11:00 Tutti i servizi in presenza per studentesse e studenti sono sospesi. Studentesse e studenti non devono recarsi in Ateneo. La sospensione di tutti gli esami sostituisce la riprogrammazione dall'11 al 17 che è stata resa nota in precedenza. Gli esami previsti per i prossimi giorni saranno organizzati secondo un nuovo calendario. Si invitano dunque studenti e docenti a consultare quotidianamente il sito, gli avvisi e la posta elettronica per gli aggiornamenti e le nuove disposizioni.
» 06/03 | 09:00 La nota del 5 marzo 2020 con la quale il Ministro Prof. Manfredi fornisce alcune indicazioni sul dPCM 4 marzo 2020. → Nota del 05 marzo del Ministro Manfredi
» 05/03 | 15:30 Ulteriore AVVISO ai sensi del dpcm 4/3/2020 RICEVIMENTO STUDENTI E LAUREANDI Fino al 15 marzo 2020, per le sole questioni urgenti, i docenti riceveranno gli studenti e i laureandi previo appuntamento, distribuendo l’orario degli incontri in modo da evitare la compresenza di più di 2 persone nei propri studi. L’elenco degli studenti ammessi al ricevimento, con l’indicazione degli orari, dovrà essere consegnato alle portinerie per regolare l’ammissione all’edificio. Per ogni altra questione i docenti si serviranno regolarmente della posta elettronica e daranno avviso di queste nuove modalità anche nella bacheca avvisi della propria pagina personale.
» 05/03 | 12:00 AVVISO ai sensi del Dpcm 4/3/2020 In relazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 avente ad oggetto “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19” e in particolare l’art. 1, lettere d) e h) che dispone misure che interessano le Università e l’art. 1, lettera b) che sospende manifestazioni ed eventi, con effetto immediato e fino a domenica 15 marzo 2020 sono adottate le seguenti misure. SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE La frequenza di attività formative in presenza di qualsiasi livello sono sospese fino alla data del 15/03/2020. È allo studio la possibilità di offrire attività formative a distanza e altre forme di recupero delle attività formative e curriculari sospese. ACCESSO DEGLI STUDENTI ALLE SEDI UNIVERSITARIE Le Università sono aperte, con limitazioni nel numero di accesso agli edifici. L’accesso agli uffici viene controllato all’ingresso delle sedi per limitare la presenza contemporanea di un numero elevato di utenti. Si raccomanda agli studenti di accedere agli uffici solo per casi urgenti. L’accesso alle biblioteche è consentito fino al trenta per cento della capienza degli spazi studio con ulteriori limitazioni, se necessarie, tese a garantire un flusso controllato di accesso. Il prestito è garantito purché nel rispetto del DPCM 1.3.2020. ESAMI Per il calendario degli appelli degli esami si rimanda agli avvisi del Polo Didattico e dei singoli docenti. Gli esami saranno comunque svolti, fatti salvi i principi di non affollamento richiamati dal decreto. I docenti devono predisporre e comunicare agli studenti una scaletta cadenzata, prevedendo la presenza di non più di 5 esaminandi contemporaneamente nell’aula assegnata per la prova orale. In nessun caso è consentito l’assembramento degli studenti nei corridoi, in sale d’attesa o in altri spazi chiusi non adatti a garantire le misure di non affollamento. I docenti devono predisporre l’elenco degli accessi da distribuire alle portinerie. CONVEGNI e ATTIVITÁ SEMINARIALI A modifica di quanto comunicato nei giorni scorsi sono sospese le iniziative programmate fino al 15 marzo. Si prega di informare tempestivamente tutti gli interessati. Ulteriori avvisi e integrazioni a quanto sopra disposto saranno successivamente trasmessi. Si invitano i responsabili delle Strutture organizzative a segnalare casi o situazioni che debbano essere oggetto di eventuali interventi. → DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 marzo 2020
» 04/03 | 21:00 Dopo la decisione presa oggi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" sospenderà le attività didattiche in presenza, convegni e seminari fino al 15 Marzo.→
» 04/03 | 14:00 Con riferimento alle notizie diffuse nelle ultime ore dagli organi di informazione circa la chiusura di scuole e università su tutto il territorio nazionale segnaliamo che siamo in attesa delle comunicazioni ufficiali da parte degli organi competenti. Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti su questa pagina.
» 03/03 | 14:30 Oggetto: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si segnala alla c.a. della S.V. che il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, all’art. 3 co.1 lettera g), dispone testualmente che “chiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente Decreto (ovvero dal 16 febbraio in poi) dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione mondiale della sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni di cui all’allegato 1, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta.” Si ricorda che i Comuni elencati nell’allegato 1 sopra citato sono: Regione Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini. Regione Veneto: Vò. → DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1° marzo 2020.
» 02/03 | 12:30 A partire dal 5 marzo saranno pubblicate le nuove date degli appelli già calendarizzati per il 27 e 28 febbraio. I docenti convocheranno i prenotati in gruppi di massimo 10 persone. Le studentesse e gli studenti sono pregate/i di rispettare la calendarizzazione disposta dal docente. → Avviso posticipo esami 27 e 28 febbraio 2020
» 01/03 | 15:00 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01381) (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020) → DPCM 1 marzo
» 27/02 | 09:30 Con riferimento all’apposita ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Campania del 26/02/2020, le attività didattiche delle università della Campania sono sospese per consentire la realizzazione di un programma di disinfezione straordinaria dei locali sede di attività didattiche. Le attività didattiche e formative consistenti in lezioni, esercitazioni, seminari, esami e accessi a laboratori e biblioteche dell’università L'Orientale a partire dal 27 febbraio 2020 ore 8,00 e fino a domenica 1 marzo 2020 sono sospese. → Ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Campania del 26/02/2020
» 26/02 | 15:30 Nota MUR: gestione emergenze epidemologica da COVID-19 a firma del Ministro Manfredi. A tutto il personale studente, ricercatore, docente e tecnico-amministrativo di Università, Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale, Coreutica. Preg.mi, a seguito della riunione del Governo e della Protezione civile tenutasi il 25 febbraio 2020, alla quale hanno partecipato in collegamento anche i Presidenti delle Regioni, relativa al contenimento e alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, occorre segnalare quanto segue:... → Nota completa del Ministero
» 26/02 | 10:30 OGGETTO: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. (link)
» 25/02 | 15:00 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA: Ordinanza del Presidente n. 1 del 24 Feb 2020 Oggetto: Misure organizzative volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica derivante da COVID-19 (link). In particolare il Presidente De Luca ordina a tutti gli individui che, negli ultimi 14 giorni, abbiano fatto ingresso in regione Campania dalle aree oggetto di provvedimenti restrittivi da parte delle Autorità sanitarie delle regioni di pertinenza, dalle aree della Cina interessate dall'epidemia ovvero dalle altre aree del mondo di conclamato contagio, di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell'Azienda sanitaria territorialmente competente. → Covid-19 | Situazione in Italia → Covid-19 | Situazione nel Mondo
» 24/02 | 14:30 L'Ateneo ha deciso di rimandare l'Open Day in programma Giovedì 27/02 (link)
» 01/02 | 15:00 OGGETTO: lndicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina. Il 31 dicembre 2019 la Cina ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota, poi identificata come un nuovo coronavirus, nella città di Wuhan, ne[a provincia cinese di Hubei. I casi si sono verificati nelta larghissima maggioranza nella Repubblica popolare cinese. Pochi casi sono stati segnalati in altri paesi, inclusa l’Italia, in gran parte in soggetti provenienti negli ultimi l4 giorni dalle zone colpite. → Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina.
Numeri Utili
Contattare il 112 oppure il 118, non per informazioni, ma soltanto in caso di necessità.
Numero verde regionale
Campania: 800 90 96 99
Numero verde nazionale
Numero di pubblica utilità: 1500
Pagina creata il 24/02/2020
Ultimo aggiornamento 04/05/2022