Modalità di accesso

REQUISITI E MODALITA’ DI AMMISSIONE

A norma di legge, per essere ammessi al corso di laurea "occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo". Il Corso richiede predisposizione per le lingue straniere, attitudine agli studi linguistici, letterari e storici, interesse per la conoscenza delle diverse realtà culturali relative alle lingue studiate, disponibilità alla mobilità studentesca nell'ambito dei programmi offerti dall'Ateneo. È richiesta, altresì, una buona capacità di comunicazione scritta e orale nella lingua italiana e la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

 

Per la verifica delle conoscenze richieste è necessario svolgere prima dell'inizio dei corsi il test TOLC-SU sulla piattaforma CISIA, la cui soglia di superamento è fissata a 15 punti su 30 per la parte relativa alla lingua italiana e 24 su 30 per la parte relativa alla lingua inglese. I quesiti del test mirano alla verifica del possesso di conoscenze di base di cultura generale, logica e capacità di comprensione del testo, oltre che di grammatica italiana. Dal momento che il test non è selettivo ma valutativo, il mancato raggiungimento delle soglie previste non preclude l'iscrizione ma prevede specifiche e obbligatorie attività di recupero delle lacune individuate con un obbligo formativo aggiuntivo (OFA), da assolvere mediante la frequenza di un corso obbligatorio intensivo di recupero a cura dell’Università di Napoli L’Orientale e una verifica finale da superare entro il primo anno. Non verranno accettate certificazioni della competenza linguistica già in possesso del candidato.

 

 

 

 

 

 


Pagina creata il 14/05/2018