Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è un Istituto della Repubblica Italiana che nasce nel 2001 grazie alla legge n.64 e rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

 

Finalità

Favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale;

promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli;

partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l’aspetto dell’agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile;

contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all’estero.

 

Dal 2003 l’Università Orientale ha seguito progetti di Servizio Civile Universale per favorire l’inclusione nel tessuto universitario degli studenti iscritti con disabilità.

I progetti, attivati ogni anno, verranno pubblicizzati sulle pagine dell’ateneo.

Per maggiori informazioni puoi consultare l’opuscolo

Troverai i nuovi bandi attivi nella sezione news del SOD.

 

 

 

 


Pagina creata il 01/04/2021
Ultimo aggiornamento 04/04/2022