Progetto tutor alla pari per l’inclusione
Nell’2021, è stato avviato un progetto per l’attribuzione di assegni di tutorato riservati a candidati in possesso di specifiche competenze linguistiche, per l’incentivazione delle attività di tutorato alla pari e per attività didattico-integrative destinate a studentesse e studenti con disabilità e DSA dell’Ateneo.
Il progetto ha previsto il coinvolgimento di tutor alla pari mediante appositi bandi e formati e monitorati dal personale esperto SOD. Il servizio di tutorato didattico alla pari è svolto da studenti vincitori di apposita borsa di studio. Il servizio nasce dalle esigenze di frequenza e partecipazione alla vita didattica degli studenti con disabilità e con DSA, nonché di partecipazione al tessuto sociale della comunità universitaria. Il servizio di tutoraggio svolto dal SOD si propone di verificare strategie di intervento valide per tutti gli studenti.
In particolare i tutor alla pari si occupano di:
- individuare e risolvere le difficoltà dello studente/essa nella scelta del corso di laurea, del piano di studi, etc.
- favorire il percorso di inclusione degli studenti con disabilità attraverso la loro partecipazione alla vita didattica e sociale;
- rendere accessibili i contenuti e coinvolgere gli studenti/esse nelle iniziative culturali proposte nell’ambito universitario al fine di agevolare la piena realizzazione delle potenzialità della persona e valorizzarne i talenti;
- collaborare con i docenti per individuare eventuali barriere alla conoscenza in un'ottica inclusiva;
- creare materiale multimediale fruibile per gli studenti/esse con disabilità;
- creare occasioni di pari opportunità per gli studenti con disabilità mettendo a disposizione tecnologie e ausili e sperimentando strategie didattiche individualizzate.
Pagina creata il 11/10/2021