Il Progetto Dipartimento di Eccellenza


Il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo nasce con l'intento di razionalizzare un settore di studi che, per varietà e ricchezza dei suoi insegnamenti, può dirsi unico in Italia e comparabile a poche altre istituzioni europee. In esso si riuniscono competenze linguistiche, letterarie, filologiche, storiche, storico artistiche, archeologiche, politico-sociali, inerenti culture dell'Asia, dell'Africa e del Mediterraneo.


È in questo quadro che nasce il progetto del Dipartimento di Eccellenza 2018-2022. Oltre alla crescita, l’intento era quello di valorizzare la ricerca e la didattica seguendo la naturale vocazione, consolidata da una radicata tradizione, dello studio dell’Asia, dell’Africa e del contesto mediterraneo. Ciò ha portato a identificare dei macro-settori che fossero il più possibile rappresentativi delle molteplici materie insegnate da sempre all’Orientale: Africanistica; Studi su Vicino e Medio Oriente antichi; Islam; Asia Centrale; Indologia, Tibetologia e Indonesianistica; Sinologia; Nipponistica e Coreanistica; Studi Classici. Sono stati quindi predisposti dei Centri di Studio, in alcuni casi trasversali e interdisciplinari, destinati a diventare i veri protagonisti delle ricerche del Dipartimento.


Il Dipartimento di Eccellenza ha tra i suoi obiettivi anche quello di accogliere visiting professors provenienti da altre istituzioni e perciò prevede di dotarsi di una foresteria in tempi molto brevi.

Scheda Dipartimento di Eccellenza 2018/22

 

News e avvisi

Filtra per Struttura
  • in evidenzaUfficio Ufficio Progetti Europei e Internazionali

    Avviso di selezione per titoli per 10 assegni di collaborazione per 200 ore da svolgersi presso gli uffici RIRS, PEI nonchè SORT

    Pubblicato il 19/07/2019
    E' indetta una selezione per titoli per l'attribuzione di n. 10 assegni di collaborazione per 200 ore a studenti capaci e meritevoli regolarmente iscritti a corsi di laurea magistrale da svolgersi presso l'Ufficio Relazioni...
    Leggi tutto...
  • Ufficio Ufficio Progetti Europei e Internazionali

    Avviso pubblico per il conferimento di un contratto unico e occasionale - Progetto

    Pubblicato il 11/07/2019
    E' pubblicato l’Avviso Pubblico per il conferimento di un incarico unico e occasionale per svolgere attività di supporto alla ricerca nei seguenti ambiti: Islam in Italia, migrazioni dai paesi islamici, radicalismo islamico,...
    Leggi tutto...
  • Ufficio Ufficio Progetti Europei e Internazionali

    ERASMUS+ CONSORTIA “CONSORZIO SaraLab” ERASMUS FOR TRAINEESHIP - bando per borse residue scad. 30 luglio 2019

    Pubblicato il 25/06/2019
    Il progetto “Consorzio SaraLab”, di cui l’Orientale è partner, intende favorire la promozione di mobilità per traineeship per studenti e docenti, nell’ambito del Data Science e Big-Data. Il Bando...
    Leggi tutto...
  • Ufficio Ufficio Progetti Europei e Internazionali

    CEMISS Avviso di selezione comparativa per la formazione di elenchi per il conferimento di incarichi di ricerca

    Pubblicato il 17/06/2019
    Si rende noto che il Centro Militare di Studi Strategici (CEMISS) del Ministero della Difesa italiano ha pubblicato un avviso di selezione per la formazione di elenchi finalizzati al conferimento di incarichi di collaborazione. Si tratta...
    Leggi tutto...

  • Pagina creata il 16/01/2012